Gli uomini fanno la storia ma non sanno che storia fanno. (Karl Marx)

Capitolo primo. Ci troviamo nella sezione universitaria del PCI alla metà degli anni Settanta.
Piero Sansonetti segretario di sezione
Capitolo secondo. Nella sede dell’Istituto Gramsci, alla fine degli anni Settanta.
Valentino Gerratana filosofo marxista
Capitolo terzo. Attivo studentesco nella federazione romana del PCI. È il 1977.
Luigi Petroselli segretario di federazione
Capitolo quarto. Anni Settanta e Ottanta. La politica culturale del PCI e l'Istituto Gramsci.
Giuseppe Vacca gramsciano togliattiano
Capitolo quinto. Evoluzione e involuzione di un bracciante siciliano.
Filippo Piccione militante comunista
Capitolo sesto. Si può impazzire di fronte alla crisi del marxismo e del comunismo.
Louis Althusser filosofo marxista
Capitolo settimo. Parlare e scrivere. Struttura e sovrastruttura. Marx e Gramsci.
Roberto Finelli marxista dionisiaco
Capitolo ottavo. La riduzione di Gramsci a santino marxista e patrono comunista.
Palmiro Togliatti segretario di partito
Capitolo nono. Modernizzazione di un intellettuale comunista.
Orlando Lentini marxista sociologo
|