JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL
Film: NON HO PAROLE
NON HO PAROLE è un lungometraggio fiction in 35 mm, a colori e bianco-e-nero, della durata di 72 minuti, realizzato in Italia nel 1992.
SINOSSI. Il film è composto da cinque storie di moderna solitudine. Solitudine per incapacità di vivere in pace con se stessi. Solitudine per assenza dell’altro, lontano e diviso nello spazio o nel tempo. Solitudine per la difficoltà di vivere con l’altro, compiendo l’amore.
La condizione di crisi politica, intellettuale e morale che sperimentiamo alla fine del millennio apre tuttavia inaudite possibilità di sviluppo di nuove forme della soggettività umana. Il film mette in immagine lo stupore attonito che ci assale, sradicati dal passato e lanciati verso l’ignoto: una condizione meravigliosa e terribile che in principio sospende il senso e lascia senza parole.
Soggetto, sceneggiatura, regia: Pasquale Misuraca
Assistente alla regia: Michele Salimbeni
Fotografia: Bruno Di Virgilio
Suono: Maurizio Argentieri
Montaggio: Luca Benedetti
Scenografia e costumi: Alexandra Zambà
Musica: Eric Satie
Interpreti: Attori non professionisti
Sviluppo e stampa: Cinecittà s.p.a.
Formato del fotogramma: 1 : 1, 66
Produzione: ALLA s.c.r.l.
FESTIVAL: Festival Cinema Giovani di Torino 1992, Rotterdam International Filmfestival 1993, Internationales forum des jungen films di Berlino 1993, Festival International du Nouveau Cinema di Montreal 1994, International Filmfestival di Pietroburgo 1994, Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro 1994, etc.
|